Il 18 ottobre 2022 sono passato a trovare l’amico e artista visionario Jacopo, in arte DustyEye, che stava allestendo e curando la Casa Museo di Renato Volpini.

Attraverso la Mostra inaugurata l’11 Novembre 2022, l’intento di DustyEye è quello di dare una nuova vita al percorso artistico di Renato Volpini (Napoli 1934, Milano 2017) riaprendo le porte del suo storico Studio in zona Porta Romana a Milano, per raccontare la vita e le visioni cosmiche del Maestro, grazie anche all’aiuto di di Paola Perusco, artista e moglie di Volpini.
Infatti, dopo un esordio nell’Informale, agli albori degli anni ’60 Volpini iniziò a dipingere creature aliene in sospensioni cosmiche.
La Mostra è accompagnata anche da una serie di Audio-Critiche realizzate da Vincenzo Bordoni, Gallerista e Critico d’Arte, che racconta tutto il percorso artistico del Maestro periodo per periodo.

Essendo la Fondazione incentrata completamente su panorami visionari e fantascientifici, ho avuto l’onore di essere invitato come artista contemporaneo esponendo la mia Luna “Il Sogno”, nella Mostra d’Arte contemporanea “Centro Ricerca Altrove Narrativo (Pluritempo e Affini)” collegata alla Casa Museo e inaugurata venerdì 20 gennaio 2023.
(Guarda il VIDEO della creazione dell’opera “Il Sogno”)
Gli Artisti in mostra:
Giorgio Finamore, Luca Ballestra, Sana Renardart, Valerio Lundini, Mattia Sanarico, L.Elrah, Waro, The Barboonist, Gerlanda di Francia, Peu_Genia, Mr.Lotre, Iron Noir, Ines Maria Marzo, BITNB, Lowell B. Nesbit, Marcel Jean, Franco Brambilla, Roberto Lusetti, Ulisse Androvandi, Oxana, Ivan Hurricane, ViperHaze, Vandalo, Paola Perusco, Sir Gogo, DustyEye.

È un grande onore per me far parte di questo progetto esponendo una mia opera al fianco di un idealista e sognatore com’era Renato Volpini, quindi ringrazio nuovamente DustyEye per aver pensato alla mia arte.